Eppure dovrebbero bastare le immagini, quelle sfuggite alla censura del governo di Ankara, per rendersi conto della gravità della situazione. Una protesta che, nata in difesa di un spazio pubblico (Gezi Park) contro l'ennesimo piano speculativo orchestrato dal primo ministro Erdo?an, si è ben presto trasformata in una vera e propria rivolta contro il governo dell'AKP e del suo sfrenato autoritarismo. Quello che da molti veniva indicato come modello socio-economico da seguire ed esportare negli altri stati arabi sta oggi mostrando tutti i suoi limiti.

Un governo che da anni è impegnato nello sterminio della popolazione curda. Un governo che rinchiude migliaia di oppositori politici nelle carceri; che processa e condanna centinaia di giovani colpevoli di distribuire volantini all'interno delle università o d'aver criticato pubblicamente l'operato del governo dell'AKP; che ammazza centinaia di civili nel silenzio più totale in nome della guerra al “terrorismo”; che costringe decine di intellettuali ad abbandonare la Turchia perché non in linea con l'ideologia dominante; che tortura sistematicamente nelle proprie prigioni; che blocca e rende inutilizzabili tutti i social network; che spia e controlla ogni aspetto della vita dei cittadini. Un governo che non riconosce i più basilari diritti alle “minoranze” etniche. Questo è il vero volto della Turchia e del governo di Erdo?an. Le migliaia di persone arrestate e fatte salire su bus di linea per essere condotti nelle caserme, il numero spropositato di lacrimogeni sparati (anche ad altezza uomo!) contro i manifestanti, il sospetto utilizzo degli idranti caricati con sostanze urticanti, gli strani lacrimogeni “orange”, la violenza del tutto gratuita della polizia, la sparizione di decine di persone e la morte di altrettante persone (passate nel silenzio più totale!) danno bene l'idea di quello che sta accadendo in questi giorni in Turchia: non si tratta della semplice difesa di un parco, ma della difesa dei propri diritti e della propria dignità; si tratta della resistenza e della rivolta di una nazione intera contro un governo sempre più solo e violento. E noi non potevamo stare lì a guardare...
Nessun commento:
Posta un commento